Il servizio di Digital Forensics identifica, preserva e studia informazioni contenute all’interno di ciascun device. Grazie alla più avanzata tecnologia oggi sul mercato, è possibile analizzare e recuperare ogni sorta di dato, anche cancellato.
Attualmente la nostra agenzia si avvale del software di informatica forense più evoluto al mondo denominato UFED di proprietà dell’azienda Cellebrite, il quale è in grado di effettuare diverse tipologie di acquisizione dei dati disponibili all’interno di uno smartphone, tablet, laptop o PC. Attraverso tali indagini è possibile anche stabilire se su un dispositivo sono presenti malware, software-spia e file corrotti.
Il servizio è dedicato ad aziende e privati: si rivolgono a noi quando un ex-socio/ex-partner/ex-dipendente/ex collaboratore, sul quale nutrono alcuni sospetti (es. concorrenza sleale), riconsegna loro i devices avuti a disposizione, qualora venissero recuperate evidenze, vi sarà la possibilità di tutelarsi ed eventualmente di intraprendere delle azioni mirate.
Il servizio viene richiesto anche quando vi è il sospetto che qualcuno possa aver installato sul dispositivo un software-spia, grazie al quale i malintenzionati possono localizzare e monitorare ogni singola azione della persona; oppure qualora siano stati cancellati dei dati da un dispositivo.
In quali casi dovrei richiedere il servizio di Digital Forensics?
- Perdita dati su smartphone, tablet, laptop, pc, hard-disk, pen drive
- Sospetto di aver installato un software-spia su un proprio device
Quali dati si possono recuperare con il servizio di Digital Forensics?
- Sms, Mms
- Conversazioni WhatsApp
- Elenco chiamate
- Rubrica Telefonica
- Fotografie e Video
- Note Audio
Cosa comprende il servizio di Digital Forensics?
- Diagnosi gratuita del device
- Servizio di Digital Forensics
- Consegna del materiale recuperato
- Relazione Finale
- Eventuale perizia